Commend in tutto il mondo

Scegli la regione

  • Commend BeneluxPaesi Bassi, Belgio
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria y Europa Central y Oriental
  • English
  • Commend AdriaCroazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia
  • English
  • Commend SlovakiaSlovacchia, Cechia
  • English
  • Commend NordicDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • Commend NordicDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • Commend HungaryIl vostro partner locale per l'Ungheria
  • Hungarian
  • Commend NordicsDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • Commend UKRegno Unito, Irlanda
  • English
  • Commend BeneluxPaesi Bassi, Belgio
  • English
  • Commend NordicDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • C&C PartnersPolonia, Estonia, Lettonia, Lituania
  • English
  • Commend IbèricaSpagna, Portogallo
  • Spanish
  • Commend Austria & CEEAustria y Europa Central y Oriental
  • English
  • Commend SlovakiaSlovacchia, Cechia
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria y Europa Central y Oriental
  • English
  • Commend IbèricaSpagna, Portogallo
  • Spanish
  • Commend NordicDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • EFB Elektronik TürkiyeTurchia
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria y Europa Central y Oriental
  • English
  • Commend Middle EastEAU, Levante, CCG
  • English
  • Commend Middle EastArabia Saudita, Levante, Emirati Arabi Uniti
  • English
  • Commend Middle EastEAU, Levante, CCG
  • English
  • Commend InternationalGlobal Website
  • English
  • Evolving Management Solutions (PTY)Sudafrica
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia
  • English
  • Commend AustraliaAustralia, Nuova Zelanda
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakistan, Kirghizistan, Tadzhikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
  • English
  • Russian
  • Commend AustraliaAustralia, Nuova Zelanda
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakistan, Kirghizistan, Tadzhikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakistan, Kirghizistan, Tadzhikistan, Turkmenistan e Uzbekistan
  • English

Sicurezza e gestione accessi nei data center: tecnologie 2025

Trend di sicurezza per il 2025

I trend nella gestione degli accessi nei data center si stanno evolvendo per rispecchiare l’aumento della complessità e affrontare esigenze di sicurezza avanzate, che derivano anche da una situazione geopolitica complessa e che vede proprio nel mondo digitale una nuova frontiera. Questo si traduce in sistemi di controllo degli accessi sempre più raffinati ed efficaci. Vediamo qui gli sviluppi più interessanti.

  • Sistemi di accesso touchless e mobili, essenziali per ridurre il contatto fisico e migliorare l'esperienza utente. Integrano autenticazione multifattore (MFA) con credenziali multiple come biometria, PIN e app mobili.
  • Sistemi di controllo degli accessi basati su cloud e soluzioni ibride, che combinano server locali con funzionalità cloud e permettono una gestione centralizzata e il monitoraggio in tempo reale.
  • Sistemi unificati e interoperabili che integrano controllo accessi, videosorveglianza e analitiche degli edifici. Grazie a questi è possibile migliorare la consapevolezza situazionale e l'efficienza operativa.
  • Automazione guidata dall'intelligenza artificiale per analizzare modelli di accesso, rilevare anomalie e attivare risposte automatizzate durante le violazioni di sicurezza.
  • Integrazione della cybersecurity attraverso crittografia end-to-end e convergenza tra sicurezza informatica e fisica per contrastare le vulnerabilità durante la trasmissione dei dati.

Questi trend rispecchiano la crescente domanda di soluzioni di controllo degli accessi più intelligenti, sicure e flessibili, adattate alle esigenze specifiche dei data center. In questo scenario, anche i sistemi interfonici sono chiamati a fare la loro parte, soprattutto grazie alle funzioni avanzate che caratterizzano le soluzioni più moderne. Vediamo come.

Sicurezza multidimensionale: un approccio integrato

La sicurezza dei data center implica un approccio multidimensionale che combina soluzioni per la sicurezza fisica, il monitoraggio costante, la comunicazione efficiente e la gestione degli accessi. Una delle tecnologie emergenti per garantire la massima sicurezza e affidabilità nei data center è rappresentata dai sistemi interfonici avanzati, che si integrano perfettamente con altre tecnologie di sicurezza. Le soluzioni interfoniche avanzate, come quelle proposte da Commend, offrono una comunicazione cristallina e costante, essenziale in situazioni di emergenza o nella gestione quotidiana degli accessi. Tali sistemi consentono di comunicare rapidamente con i punti critici del data center e, in caso di violazioni di sicurezza, garantiscono una risposta rapida, efficace
e coordinata.

Server interfonici IP: comunicazione centralizzata

Un elemento centrale dei sistemi di sicurezza avanzati nei data center è rappresentato dai server interfonici IP, che permettono di connettere e gestire in modo centralizzato numerosi terminali dislocati strategicamente all’interno dell'intera struttura. I server interfonici Commend possono integrarsi facilmente con sistemi di terze parti come videosorveglianza, controllo accessi e sistemi di gestione degli edifici per creare una rete di comunicazione interconnessa e altamente efficace.

Symphony: la piattaforma cloud per la sicurezza

La sicurezza dei data center nel 2025 sarà fortemente basata sulla digitalizzazione e sull'uso di piattaforme cloud come Symphony, di Commend. Questa piattaforma, sviluppata seguendo il principio di "Privacy and Security by Design", si adatta perfettamente agli elevati standard di sicurezza richiesti dai data center e permette di gestire in modo centralizzato e sicuro tutte le comunicazioni e le integrazioni con sistemi di terze parti. Symphony garantisce una gestione remota e multi-sito dei data center, consentendo agli operatori di intervenire rapidamente e da qualsiasi posizione.

Diffusione sonora e sistemi PA/VA integrati

Un altro aspetto essenziale per la sicurezza dei data center è l'integrazione dei sistemi di diffusione sonora e di allarme vocale. L'integrazione di sistemi come Bosch PRAESENSA con gli interfonici Commend offre una soluzione completa e ridondata, che elimina punti singoli di guasto e assicura la massima intelligibilità della fonia. Questo è fondamentale in situazioni di emergenza, dove comunicazioni chiare e tempestive possono fare la differenza.

Intelligenza artificiale per la gestione degli accessi

L'intelligenza artificiale rappresenta un ulteriore passo avanti nella gestione degli accessi e nella sicurezza dei data center. Assistenti virtuali conversazionali come Ivy di Commend permettono di automatizzare le attività di routine e migliorare l'efficienza operativa. In questo modo, il personale può concentrarsi su emergenze e situazioni critiche.

Protocolli di cybersecurity avanzati

Per garantire una sicurezza informatica ai massimi livelli, i sistemi Commend adottano rigorosi protocolli di cybersecurity, certificati secondo gli standard internazionali ISO 27001 e la normativa IEC 62443. Tali protocolli proteggono contro i tentativi di intrusione informatica, assicurando la massima protezione dei dati sensibili custoditi nei data center.

Gestione centralizzata e controllo efficace

Infine, la gestione centralizzata dei sistemi interfonici e di sicurezza, attraverso interfacce intuitive e user-friendly, consente un controllo efficace in tempo reale. Soluzioni come Commend Studio, dotate di pratiche interfacce grafiche interattive e reportistica avanzata, permettono agli operatori di identificare immediatamente gli eventi critici e agire tempestivamente, oltre a contribuire alla riduzione degli errori umani.

Il futuro della sicurezza data center

Come abbiamo visto, nel 2025 la sicurezza dei data center sarà sempre più caratterizzata da soluzioni integrate, digitalizzate e basate su tecnologie all'avanguardia. L'approccio olistico offerto dai sistemi interfonici avanzati di Commend rappresenta una risposta efficace alle crescenti sfide di sicurezza fisica e informatica, e garantisce ai data center livelli senza precedenti di protezione e affidabilità.

Connect with us