Trend di sicurezza per il 2025
I trend nella gestione degli accessi nei data center si stanno evolvendo per rispecchiare l’aumento della complessità e affrontare esigenze di sicurezza avanzate, che derivano anche da una situazione geopolitica complessa e che vede proprio nel mondo digitale una nuova frontiera. Questo si traduce in sistemi di controllo degli accessi sempre più raffinati ed efficaci. Vediamo qui gli sviluppi più interessanti.
- Sistemi di accesso touchless e mobili, essenziali per ridurre il contatto fisico e migliorare l'esperienza utente. Integrano autenticazione multifattore (MFA) con credenziali multiple come biometria, PIN e app mobili.
- Sistemi di controllo degli accessi basati su cloud e soluzioni ibride, che combinano server locali con funzionalità cloud e permettono una gestione centralizzata e il monitoraggio in tempo reale.
- Sistemi unificati e interoperabili che integrano controllo accessi, videosorveglianza e analitiche degli edifici. Grazie a questi è possibile migliorare la consapevolezza situazionale e l'efficienza operativa.
- Automazione guidata dall'intelligenza artificiale per analizzare modelli di accesso, rilevare anomalie e attivare risposte automatizzate durante le violazioni di sicurezza.
- Integrazione della cybersecurity attraverso crittografia end-to-end e convergenza tra sicurezza informatica e fisica per contrastare le vulnerabilità durante la trasmissione dei dati.
Questi trend rispecchiano la crescente domanda di soluzioni di controllo degli accessi più intelligenti, sicure e flessibili, adattate alle esigenze specifiche dei data center. In questo scenario, anche i sistemi interfonici sono chiamati a fare la loro parte, soprattutto grazie alle funzioni avanzate che caratterizzano le soluzioni più moderne. Vediamo come.