Commend worldwide

Change your location

  • Commend BeneluxNetherlands, Belgium
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • English
  • Commend AdriaCroatia, Bosnia-Herzegovina, Serbia
  • English
  • Commend SlovakiaSlovakia, Czechia
  • English
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • Commend HungaryYour local partner for Hungary
  • Hungarian
  • Commend NordicsDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • Commend UKUnited Kingdom, Ireland
  • English
  • Commend BeneluxNetherlands, Belgium
  • English
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • C&C PartnersPoland, Estonia, Latvia, Lithuania
  • English
  • Commend IbèricaSpain, Portugal
  • Spanish
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • English
  • Commend SlovakiaSlovakia, Czechia
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • English
  • Commend IbèricaSpain, Portugal
  • Spanish
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • EFB Elektronik TürkiyeTürkiye
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • English
  • Commend Middle EastUAE, Levant, GCC
  • English
  • Commend Middle EastSaudi Arabia, Levant, UAE
  • English
  • Commend Middle EastUAE, Levant, GCC
  • English
  • Commend InternationalGlobal Website
  • English
  • Evolving Management Solutions (PTY)South Africa
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • English
  • Commend AustraliaAustralia, New Zealand
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • English
  • Russian
  • Commend AustraliaAustralia, New Zealand
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • English

Comunicazione e cybersecurity: i sistemi interfonici nell'industria

Tra le principali minacce per le aziende industriali spiccano gli attacchi ransomware, che negli ultimi anni hanno registrato un aumento significativo. Questi attacchi possono compromettere la continuità operativa, causando blocchi di produzione e perdite economiche rilevanti.

In questo scenario, è indispensabile che anche i sistemi interfonici facciano la loro parte: pur non trattarsi a oggi di un veicolo di attacco particolarmente utilizzato dai cybercriminali, infatti, sono pur sempre dispositivi connessi e inseriti nell’infrastruttura aziendale. Commend si impegna da sempre a garantire il massimo della sicurezza nei propri dispositivi, dotandoli di accorgimenti e tecnologie capaci di minimizzare il rischio, ma non solo: un buon sistema interfonico, infatti, può diventare anche un supporto alla gestione delle emergenze.

Sistemi Interfonici e Comunicazione

Nelle strutture industriali moderne, i sistemi interfonici rappresentano strumenti essenziali per una comunicazione interna immediata ed efficace. Questi sistemi, tuttavia, se non adeguatamente protetti, possono diventare punti di ingresso per minacce informatiche. Infatti, la loro connessione alle reti aziendali li rende potenziali bersagli per accessi non autorizzati o attacchi informatici mirati, come il ransomware.

Un sistema interfonico non protetto può diventare un vettore d’attacco, compromettendo l’intera rete aziendale. È fondamentale, dunque, integrare la sicurezza informatica nelle soluzioni interfoniche sin dalla fase di progettazione.

Strategie di Protezione

Per mitigare i rischi associati ai sistemi interfonici, è necessario adottare strategie di cybersecurity robuste:

  • Crittografia e Autenticazione: La crittografia avanzata è imprescindibile per proteggere le comunicazioni interfoniche da intercettazioni. Parallelamente, sistemi di autenticazione robusti garantiscono che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai dispositivi e ai dati sensibili.
  • Aggiornamenti e Manutenzione: I sistemi interfonici devono essere regolarmente aggiornati con le ultime patch di sicurezza, evitando che vulnerabilità note possano essere sfruttate da cybercriminali.

Comunicazione e Gestione degli Incidenti

In contesti industriali, la gestione efficace degli incidenti è critica. Sviluppare piani di emergenza chiari, che includano strategie precise di comunicazione, consente di affrontare tempestivamente eventuali attacchi informatici. La pianificazione di emergenza deve prevedere anche modalità di comunicazione chiare ed efficaci per informare rapidamente il personale e gli stakeholder coinvolti.

Inoltre, è essenziale formare adeguatamente il personale per riconoscere, segnalare e rispondere a potenziali minacce, rafforzando così la prima linea di difesa contro gli attacchi informatici.

Le Soluzioni Commend per la Sicurezza Industriale

Commend rappresenta un punto di riferimento globale nella fornitura di sistemi interfonici di alta qualità e sicurezza per ambienti industriali ad alto rischio. Le soluzioni Commend, basate su tecnologie IP avanzate, offrono comunicazioni vocali con qualità audio superiore grazie alla tecnologia OpenDuplex®, che consente conversazioni vivavoce naturali e comprensibili anche in ambienti estremamente rumorosi.

Questi sistemi garantiscono anche la massima resilienza operativa, grazie a funzionalità come il monitoraggio automatico della funzionalità dei componenti e la possibilità di comunicare anche in condizioni estreme o in presenza di tentativi di sabotaggio. Inoltre, Commend adotta protocolli di sicurezza avanzati, tra cui la crittografia delle comunicazioni e meccanismi di autenticazione multi-fattore, per prevenire accessi non autorizzati e garantire la continuità operativa.

I sistemi interfonici Commend possono essere facilmente integrati con piattaforme di gestione centralizzata, come Desigo CC di Siemens, per coordinare al meglio tutte le operazioni legate alla sicurezza e alla gestione degli edifici. Tale integrazione permette una risposta più rapida ed efficace alle emergenze, migliorando ulteriormente la sicurezza complessiva degli ambienti industriali.

Conclusione

I sistemi interfonici avanzati rappresentano oggi una componente strategica nella gestione della sicurezza nelle realtà industriali, specialmente in ambienti ad alto rischio. La cybersecurity è un elemento imprescindibile nella progettazione e nella gestione di queste soluzioni, che devono rispondere a requisiti sempre più stringenti definiti dalle normative europee e internazionali.

Affidarsi a soluzioni evolute e integrate come quelle offerte da Commend significa investire nella protezione dei dati, nella sicurezza del personale e nella continuità operativa, fattori fondamentali per garantire un ambiente industriale sicuro, resiliente ed efficiente.

Connect with us