Commend worldwide

Change your location

  • Commend BeneluxNetherlands, Belgium
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • English
  • Commend AdriaCroatia, Bosnia-Herzegovina, Serbia
  • English
  • Commend SlovakiaSlovakia, Czechia
  • English
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • Commend HungaryYour local partner for Hungary
  • Hungarian
  • Commend NordicsDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • Commend UKUnited Kingdom, Ireland
  • English
  • Commend BeneluxNetherlands, Belgium
  • English
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • C&C PartnersPoland, Estonia, Latvia, Lithuania
  • English
  • Commend IbèricaSpain, Portugal
  • Spanish
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • English
  • Commend SlovakiaSlovakia, Czechia
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • English
  • Commend IbèricaSpain, Portugal
  • Spanish
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • English
  • EFB Elektronik TürkiyeTürkiye
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • English
  • Commend Middle EastUAE, Levant, GCC
  • English
  • Commend Middle EastSaudi Arabia, Levant, UAE
  • English
  • Commend Middle EastUAE, Levant, GCC
  • English
  • Commend InternationalGlobal Website
  • English
  • Evolving Management Solutions (PTY)South Africa
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • English
  • Commend AustraliaAustralia, New Zealand
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • English
  • Russian
  • Commend AustraliaAustralia, New Zealand
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • English

Display informativi: migliorare le funzionalità degli interfonici

Nell’era dell’immagine, sempre più spesso i sistemi interfonici sono chiamati a rispondere a esigenze più articolate, che spesso coinvolgono anche l’utilizzo di messaggi visivi per una trasmissione più efficiente delle informazioni. In quest’ottica, i display informativi stanno diventando un complemento essenziale per i sistemi interfonici, specialmente quando è necessario fornire informazioni complesse agli utenti, idealmente in modo automatizzato. Questa integrazione migliora significativamente l'esperienza utente, rendendo le interazioni più efficaci e immediate.

Display informativi e sistemi interfonici: integrazione o evoluzione?

I sistemi interfonici tradizionali, che, come sappiamo, trovano applicazione in contesti come edifici pubblici, aeroporti, stazioni ferroviarie, scuole o complessi sanitari, spesso si basano solo sull'audio per trasmettere informazioni. In alcuni casi, per esempio quando il sistema interfonico è integrato con terminali video-interfonici, possono essere presenti display dedicati. Tuttavia, l'aggiunta di display informativi opportunamente configurati e programmati amplia notevolmente le capacità di comunicazione. I display possono fornire istruzioni dettagliate, mappe interattive, avvisi di emergenza e altre informazioni visive che completano l'audio. Questo è particolarmente utile in situazioni in cui le informazioni devono essere precise e comprensibili rapidamente.

Vantaggi dei display informativi

I display informativi offrono una serie di vantaggi che permettono di estendere e migliorare le funzionalità dei sistemi interfonici. Ma quali sono, nel dettaglio, questi vantaggi? Scopriamo quelli principali.

Chiarezza delle informazioni: i display informativi possono mostrare testo, immagini e video e, in questo modo, offrire un livello di dettaglio che l'audio da solo non può raggiungere. Questo è fondamentale in ambienti rumorosi o dove c’è la probabilità che si riscontrino barriere linguistiche.

Interazione migliorata: quando serve una comunicazione bidirezionale, l'uso di touch screen permette agli utenti di interagire direttamente con le informazioni, navigando tra diverse opzioni e ottenendo risposte immediate alle loro domande.

Aggiornamenti in tempo reale: i display possono essere collegati a sistemi continuamente aggiornati per riflettere i cambiamenti che accadono, per esempio variazioni negli orari dei trasporti o avvisi di sicurezza. Questo rende la comunicazione più dinamica, agile ed efficace.

Accessibilità: i display possono essere progettati per essere accessibili a persone con disabilità, per esempio attraverso l’uso testi di grandi dimensioni o colori ad alto contrasto, senza dimenticare le funzionalità audio integrate, a supporto di chi non ha la possibilità di utilizzare strumenti basati sulla vista.

Qualità audio superiore attraverso la normale connettività di rete

L'integrazione tra display informativi e sistemi interfonici è resa ancora più efficace grazie all'uso di tecnologie avanzate come l'audio su IP. Questa permette la trasmissione di audio di alta qualità attraverso reti IP. In questo modo, oltre a migliorare la chiarezza delle comunicazioni vocali, permette  una maggiore flessibilità nella distribuzione delle informazioni e nella costruzione degli impianti. Non è indispensabile, infatti, un cablaggio dedicato ma ci si può appoggiare all’infrastruttura IT preesistente.

L'audio su IP è particolarmente vantaggioso in contesti dove è necessaria un’ottima qualità del suono indipendentemente dalle distanze coperte, per esempio nelle comunicazioni di sicurezza o nei centri di controllo del traffico. La capacità di combinare l'audio su IP con display informativi crea un sistema di comunicazione integrato e altamente efficace.

Non solo comunicazione: comodità e sicurezza

Abbiamo accennato in apertura a come nel mondo di oggi la comunicazione sia sempre più basata sulle immagini, ma non solo: gli utenti oggi sono più maturi ed esigenti per quanto riguarda il rapporto con la tecnologia. In quest’ottica, l'uso combinato di display informativi e sistemi interfonici permette di migliorare considerevolmente l’esperienza utente. Le persone possono ricevere informazioni dettagliate e precise attraverso una combinazione di audio e video, in modo da renderle più chiare e ridurre al minimo le incomprensioni. Inoltre, l'interattività dei display rende l'accesso alle informazioni più intuitivo e personalizzato.

Un aspetto fondamentale è la loro funzione in situazioni di emergenza. I display informativi, integrati con sistemi interfonici, possono disporre di numerose funzionalità aggiuntive, per esempio servendo anche da postazioni per defibrillatori (DAE) e fornendo istruzioni visive e vocali su come utilizzarli in caso di arresto cardiaco. Questo può fare una grande differenza nel primo soccorso, in attesa dell’arrivo del personale medico.

Possibili applicazioni dei display informativi

Abbiamo visto alcuni fra i principali vantaggi dei display informativi e del loro utilizzo combinato all’interno dei sistemi interfonici. Chiudiamo ricordando alcuni dei principali campi di applicazione di questa tecnologia.

Turismo o informazione cittadina: i display informativi possono essere utilizzati per fornire informazioni turistiche, come indicazioni stradali, attrazioni locali, orari dei trasporti pubblici ed eventi in città. Possono anche offrire assistenza e informazioni personalizzate in modalità multilingua per aiutare turisti e visitatori stranieri.

Agenzie turistiche e luoghi di interesse: città e agenzie turistiche possono sfruttare questi display per migliorare la comunicazione con i visitatori, promuovere attività locali e gestire meglio i flussi di turisti. Inoltre, possono essere utilizzati per diffondere avvisi di sicurezza e aggiornamenti in tempo reale.

Sorveglianza, gestione delle emergenze: i display informativi sono molto utili per le forze dell'ordine e i servizi di emergenza, dal momento che permettono una comunicazione rapida ed efficace durante situazioni critiche. Possono fornire istruzioni su evacuazioni, avvisi di pericolo e  supporto al coordinamento delle operazioni di soccorso.

L’evoluzione dei sistemi

I display informativi rappresentano un'evoluzione significativa nei sistemi interfonici. Permettono di creare una piattaforma versatile e potente per la comunicazione verso il pubblico o fra ambienti. L'integrazione di queste tecnologie migliora non solo la qualità delle informazioni fornite, ma anche l'accessibilità e l'efficacia complessiva del sistema.

Connect with us